Bando progetto "occupiamoci" anno 2024

Bando progetto "occupiamoci" anno 2024
Data:

29/01/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Avviso
© Comune di Calvisano - Licenza sconosciuta

Descrizione

“PROGETTO OCCUPIAMOCI” AVVISO PUBBLICO
(allegato DGC n. 9 del 24.01.2024) 
Nell’ambito della programmazione di percorsi di motivazione e valorizzazione delle capacità personali e nell’ottica di stimolare, nonché favorire, un approccio attivo per rispondere al disagio sociale determinato dalla mancanza o dalla perdita del lavoro il Comune di Calvisano ha in atto lo stanziamento di risorse per la prosecuzione del progetto “Occupiamoci”.
 
Si tratta di contributi motivazionali a sostegno di soggetti inoccupati e disoccupati disponibili a sottoscrivere un patto per lo svolgimento di attività di volontariato socialmente utili presso le strutture comunali e/o enti convenzionati sulla base delle necessità individuate dall’Ente Locale e delle competenze personali.
 
A titolo esemplificativo le mansioni previste potranno essere: assistenza sullo scuolabus, assistenza alle mense scolastiche, assistenza al pre/post-scuola, assistenza all’attraversamento, servizi di piccola manutenzione a supporto degli operatori ecologici del Comune, servizi di piccole pulizie negli immobili comunali.
 
Il Comune garantisce la copertura assicurativa contro gli infortuni e per danni arrecabili a terzi (RCT).
 
L’erogazione del contributo motivazionale sarà:
- di € 150,00 mensili per un impegno da 0 a 5 ore settimanali che in caso di presentazione della certificazione ISEE inferiore a € 11.000,00 passerà a € 180,00;
- di € 180,00 mensili per un impegno da 6 a 10 ore settimanali che in caso di presentazione della certificazione ISEE inferiore a € 11.000,00 passerà a € 210,00;
- di € 220,00 mensili per un impegno un impegno da 11 a 15 ore settimanali che in caso di presentazione della certificazione ISEE inferiore a € 11.000,00 passerà a € 250,00.
 
DESTINATARI DEGLI INTERVENTI:

  1. uomini e donne, abili al lavoro, di età non inferiore a 18 anni;
  2. residenti nel Comune di Calvisano da almeno 5 anni;
  3. cittadini italiani o stranieri in regola con il permesso di soggiorno;

 
SONO ESCLUSI:

  1. coloro che sono inseriti in progetti lavorativi/tirocini già attivi in accordo con servizi sociosanitari e/o specialistici;
  2. coloro i quali, secondo motivata valutazione, abbiano commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni loro affidate dall’Amministrazione stessa ovvero da altri Enti.

 
I richiedenti dovranno presentare domanda redatta su apposito modulo predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali entro il 09.03.2024 allo sportello di segretariato sociale.
 
Nel caso si verificassero particolari ed eccezionali esigenze, verranno prese in considerazioni ulteriori domande valutate dall’apposita commissione.
 
Da allegare alla domanda: documento identità, certificazione ISEE.
 
Come stabilito nel progetto OCCUPIAMOCI approvato con DGC n. 160 del 05.10.2016 verrà istituita una commissione di valutazione che verifichi l’idoneità, la motivazione e le capacità a svolgere lavori socialmente utili dei soggetti in relazione alle mansioni sopra richiamate e assegnare il punteggio secondo parametri di seguito definiti e predisponga entro il giorno 23.03.2024 apposita graduatoria:
 
- cittadini in carico al servizio sociale per motivazioni e/o provvedimenti relativi ad interventi    
  socio- assistenziali                                                                                                    punti 2
 
- Presenza di minori nel nucleo familiare del richiedente                                          punti 1
 
- Esperienze similari pregresse                                                                                   punti 5
 
- Colloquio attestante l’idoneità, la motivazione e le capacità a svolgere lavori
   socialmente utili                                                                                                       punti da 1 a 7.
 
La graduatoria finale sarà pubblicata sul Sito Istituzionale del Comune e sarà possibile effettuare reclami entro i 15 gg successivi alla pubblicazione.
La graduatoria manterrà la propria validità per il periodo successivo.
L’Amministrazione Comunale ha facoltà, per comprovate ragioni, di sospendere l’erogazione di contributi in assegnazioni.
 
PRIVACY
Ai sensi del nuovo Regolamento Ue 2016/679 in vigore dal 25 maggio 2018, il Sindaco ha conferito la nomina di Responsabile Protezione Dati (RPD) o Data Protection Officer (D.P.O.) a CRES LT SRL di PEDRENGO (BERGAMO), nella persona del sig.ra Luciana Servalli.
Per qualsiasi segnalazione, o per fissare un appuntamento in comune, il RPD può essere contattato ai seguenti recapiti: CRES LT SRL Viale Kennedy 21 – 24066 Pedrengo (BG) – PEC: creslt@pec.it – Tel. 035 335929.

A cura di

Ufficio servizi sociali

Offre assistenza e supporto alle fasce più deboli della popolazione, promuovendo l'inclusione sociale e gestendo servizi di assistenza

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/11/2024 15:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito