Per una scuola più sicura e confortevole

  • Servizio attivo

Per una scuola più sicura e confortevole

Immagine: scuola
© Comune di Calvisano - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

PRIORITA’ ALLA SICUREZZA NELLE SCUOLE

Descrizione

Copertura geografica

Calvisano

Come fare

Dopo 100 anni dalla sua costruzione, la scuola Primaria di Calvisano ha la necessità di un serio intervento strutturale. Non si tratta di una ritinteggiatura o di una sistemazione di facciata, quanto di un intervento urgente e necessario che principalmente va a integrare e potenziare la struttura dell’edificio. Da un’analisi condotta nel 2014 dall’ufficio tecnico del Comune è emerso che solo un plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo di Calvisano era conforme alle normative. Per questo, come Amministrazione, ci siamo affrettati a compiere le valutazioni più importanti in tema di sicurezza e programmato gli interventi più urgenti. Per la scuola Primaria di Viadana e per la scuola dell’Infanzia Bonaldi i lavori di adeguamento sono già stati ultimati. Nell’aprile 2015 l’Amministrazione ha aderito ad un bando regionale per la scuola Primaria di Calvisano ottenendo nel dicembre 2017 il significativo finan-
ziamento di 592 mila euro. Da subito gli uffici di competenza si sono adoperati per l’avvio di tutte le procedure per dar corso alle opere, in quanto il finanziamento verrà annullato se i lavori non verranno aggiudicati entro maggio 2019.
Come dichiarato nel nostro programma amministrativo a cui ci atteniamo con scrupolosa determinazione, tra i principali obiettivi vi è la sicurezza delle scuole. Per questo, abbiamo predisposto il bilancio Comunale in modo da poter accedere a nuovi mutui per far fronte all’intervento che, oltre all’adeguamento sismico, comprenderà anche la sostituzione dei pavimenti e dei serramenti per un importo complessivo di circa 1’800’000 euro. Nei primi quattro anni di mandato abbiamo faticosamente ridotto l’indebitamento del Comune (nel 2013 era di 640 euro pro-capite, a fine 2017 ridotto a 493 euro pro-capite). Ora siamo in grado di affrontare questo importante impegno finanziario, mantenendo l’indebitamento a valori inferiori rispetto a quelli accertati a fine 2013.
L’intervento presso la scuola Primaria di Calvisano avverrà per fasi in modo che parte dell’edificio possa continuare ad essere utilizzato dalla maggioranza delle classi. In accordo con l’Istituto Comprensivo quindi, solo le future classi quinte verranno dislo-
cate temporaneamente alla scuola Sec. di primo grado (Medie) nel prossimo anno scolastico 2018-19. Stesso provvedimento sarà adottato per il successivo a.s. 2019-20. Tutti i servizi scolastici come mensa e trasporto saranno comunque garantiti, così come il finanziamento del Piano Diritto allo Studio per tutte le scuole
del territorio.
Saranno due anni impegnativi per tutti, ma riteniamo che la sicurezza dei nostri figli sia una priorità.
Siamo certi di poter contare anche stavolta sulla collaborazione del personale scolastico e delle famiglie.
Insieme per una scuola più sicura, confortevole e di comunità.

Giugno 2018

Arch. Giampaolo Turini
Sindaco di Calvisano

Cosa serve

Scarica il pdf del volantino.

Cosa si ottiene

SICUREZZA NELLE SCUOLE

Tempi e scadenze

//

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Scarica il pdf del volantino (File pdf 783,87 kB)

Contatti

Contatti Ufficio pubblica istruzione

Telefono:
0309689855

Fax:
030968228

Email:
istruzione@comune.calvisano.bs.it

Indirizzo:
Piazza Caduti, 4 - 25012 Calvisano (BS)

Lun
chiuso
Mar
08:30-13:00
Mer
08:30-12:30
Gio
chiuso
Ven
08:30-13:00
Sab
chiuso
Valido dal 01/01/2023

Contatti ufficio tecnico edilizia

Telefono:
0309689809

Fax:
0309668056

Email:
tecnicoedpriv@comune.calvisano.bs.it

Indirizzo:
Piazza Caduti, 4 - 25012 Calvisano (BS)

Contatti ufficio tecnico lavori pubblici e manutenzioni

Telefono:
0309689820 - 0309689810

Fax:
0309668056

Email:
tecnicollpp@comune.calvisano.bs.it

Indirizzo:
Piazza Caduti, 4 - 25012 Calvisano (BS)

Ufficio tecnico lavori pubblici e manutenzioni

Supervisiona la realizzazione e la manutenzione delle opere pubbliche, come strade ed edifici comunali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito