Segnalazione truffa telefonica a danno dei cittadini

Si informa che, negli ultimi giorni, ATS Brescia ha ricevuto, tramite l’URP e il centralino dell’Agenzia, diverse
segnalazioni da parte di cittadini relative a una truffa telefonica.
Data:

23/06/2025

Tempo di lettura:

1 min

Truffa telefonica
© Google Gemini AI - Licenza sconosciuta

Descrizione

I cittadini hanno ricevuto degli SMS sui propri cellulari, con richiesta di contattare un numero dedicato per conoscere delle comunicazioni sanitarie personali e, dopo avere effettuato una chiamata a tale numero, il credito del cellulare è risultato azzerato. Si ricorda che ATS Brescia non manda ai cittadini messaggi sui dispositivi mobili con richieste di contattare un numero dedicato per conoscere importanti comunicazioni sanitarie. Si invita la popolazione a non dare credito e seguito a queste richieste e di rivolgersi ai Carabinieri o alle Forze dell’Ordine per segnalare l’avvenuta truffa.

A cura di

Ufficio responsabile per la transizione al digitale RTD

L'Unità Organizzativa del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) è il fulcro della trasformazione digitale della nostra Amministrazione. In linea con il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), questa unità guida l'innovazione tecnologica per migliorare i servizi offerti e ottimizzare i processi interni, rendendo l'Amministrazione più efficiente, trasparente e accessibile.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025 15:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito