Descrizione
Il Servizio Fitosanitario Regionale della Lombardia ha rilevato nuovi focolai del Tarlo asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis), un parassita vegetale invasivo con un significativo impatto economico e ambientale, nelle province di Bergamo e Brescia. Per prevenire la sua diffusione e tutelare il patrimonio arboreo e forestale, è urgente l'applicazione delle misure fitosanitarie obbligatorie previste dalla normativa dell'Unione Europea.
Le disposizioni includono il divieto di movimentazione di piante, rami o materiali vegetali potenzialmente infestati al di fuori delle aree delimitate. Inoltre, nelle aree delimitate, tutte le attività di potatura e abbattimento di piante come Acero, Betulla, Ippocastano, Olmo, Pioppo e Salice devono essere preventivamente comunicate al Servizio Fitosanitario Regionale. Si raccomanda vivamente la segnalazione tempestiva di insetti adulti o piante con segni sospetti del parassita. Il mancato rispetto di queste normative comporta sanzioni amministrative.
La collaborazione di tutti, inclusi enti territoriali, organizzazioni di categoria, aziende e professionisti del settore del verde, è essenziale per un'efficace azione di prevenzione ed eradicazione.
Per maggiori informazioni e per consultare le mappe delle aree delimitate e il materiale informativo (volantini, cards web) sulle specie più suscettibili e le misure obbligatorie, si invita a visitare il sito di Regione Lombardia o a contattare il Servizio Fitosanitario Regionale.