Verbali di accertamento per ticket sanitari non pagati: informazioni importanti per i cittadini

ATS Brescia sta notificando i verbali di accertamento ai cittadini che hanno usufruito dell’esenzione dal ticket per reddito o disoccupazione senza averne diritto nel 2020. Sono previste sanzioni e non è possibile sanare le posizioni irregolari.
Data:

08/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Informazioni ATS Brescia
© ATS Brescia - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con ATS Brescia, ha identificato irregolarità relative all’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito o status di disoccupazione, riguardanti l’anno 2020. In queste settimane, circa 5.000 cittadini stanno ricevendo la notifica del verbale di accertamento che richiede:

  • il pagamento del ticket non versato,
  • una sanzione di pari importo al ticket,
  • gli interessi legali calcolati sul ticket,
  • le spese di procedimento.

Ad esempio, per un ticket di 100 euro si può arrivare a 230 euro complessivi tra ticket, sanzione, interessi e spese. Il pagamento dovrà avvenire in un’unica soluzione entro 60 giorni dalla notifica: non sono concessi pagamenti rateali. È possibile presentare scritti difensivi o chiedere un’audizione entro 30 giorni dalla notifica.

Il mancato pagamento comporta l’emissione, nei 5 anni successivi e previa valutazione delle difese, di un’Ordinanza di ingiunzione con ulteriori interessi e spese, oppure di archiviazione. Non è prevista alcuna sanatoria per l’anno 2020. Per informazioni è disponibile il numero 030.3839203 (lunedì-venerdì, 9-12) oppure l’email esenzioni@ats-brescia.it

A cura di

Ufficio segreteria

Fornisce supporto amministrativo agli organi istituzionali e coordina le attività interne del Comune

Ufficio responsabile per la transizione al digitale RTD

L'Unità Organizzativa del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) è il fulcro della trasformazione digitale della nostra Amministrazione. In linea con il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), questa unità guida l'innovazione tecnologica per migliorare i servizi offerti e ottimizzare i processi interni, rendendo l'Amministrazione più efficiente, trasparente e accessibile.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 09:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito